Cos'è
A cosa serve
I percorsi di istruzione per adulti (ex corsi serali) sono ideati per rispondere alle esigenze di adulti o giovani che intendono rientrare nel sistema formativo.
Sono strutturati in 3 periodi didattici, il primo equivale al primo biennio, il secondo al secondo biennio ed il terzo al quinto anno del corso diurno. Alla fine del terzo periodo si è ammessi all’esame di Stato per il conseguimento del Diploma di istruzione Professionale spendibile per l’accesso al mondo del lavoro o a qualsiasi facoltà universitaria.
DESTINATARI
- Lavoratori di età maggiore di 18 anni;
- Giovani di età maggiore di 16 anni che dimostrino di non poter frequentare il corso diurno;
- Persone in attesa di occupazione;
- Ex allievi che hanno abbandonato i corsi diurni anche in scuole di diverso indirizzo;
- Persone che hanno conseguito la Licenza Media e non hanno proseguito gli studi;
- Giovani e adulti stranieri che intendono conseguire un titolo di studio nel nostro paese.
PERCORSO DIDATTICO
Il percorso didattico è flessibile, personalizzato e si differenzia sensibilmente dai corsi previsti per l’utenza diurna.
Queste le caratteriste principali:
- riduzione dell’orario settimanale di lezione;
- tre anni di frequenza (periodi didattici) per il conseguimento del Diploma;
- riconoscimento di crediti formali, professionali e personali e strutturazione di percorsi personalizzati, con la possibilità di essere esonerati dalla frequenza di alcuni moduli (UDA);
- uso di metodologie didattiche specifiche per gli adulti.
DIPLOMA
A conclusione del terzo periodo i corsisti sostengono l’Esame di Stato per conseguire il Diploma di Istruzione Professionale, spendibile per l’accesso al mondo del lavoro o a qualsiasi facoltà universitaria.
Come si accede
Titolo minimo di accesso per l’iscrizione “Licenza media”
Le iscrizioni potranno essere effettuate presso la segreteria della sede centrale in via Fleming, 19 – Castellammare del Golfo.
Per informazioni:
-
- rivolgersi agli uffici di presidenza/vicepresidenza di Castellammare del Golfo, via Fleming, 19;
- rivolgersi ai referenti della Sede di Alcamo via C. Goldoni, 9;
- telefonare:
– 092431903 sede di Castellammare del Golfo; 092422356 sede di Alcamo; - inviare email all’indirizzo: tpis008004@istruzione.it.
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Goldoni, 9 – 91011 Alcamo (Tp)
-
CAP
91011
Orario delle classi
L’orario delle lezioni è di 22/23 ore settimanali, suddivise in un massimo di 5 ore di lezione al giorno.
La riduzione dell’orario settimanale e degli insegnamenti sono necessari vista la particolarità dell’utenza, la collocazione dei corsi nella fascia serale e l'esigenza di contenere l’attività curricolare in cinque giorni, per lasciare lo spazio ad attività di recupero.
Il sabato è libero, ma può essere utilizzato per attività individualizzate o per attività di recupero.
Contatti
- Telefono: 092431903
- Email: tpis008004@istruzione.it